Macrolidi nel pesce: li avete chiesti. Ora sono qui! …O li preferite nelle uova?

Grazie al vostro contributo nel nostro sondaggio svolto lo scorso anno, è stato possibile sviluppare e aggiungere al nostro catalogo di Residui di Farmaci Veterinari un nuovo circuito interlaboratorio. Siamo quindi felici di presentarvi il nuovo PT per la ricerca di Macrolidi nel pesce!

PT per la ricerca di Macrolidi in pesce (cod. SF2310)
Round di Settembre

  • Deadline per gli ordini online: 29 Luglio 2022
  • Data di Spedizione: 19 Settembre 2022
  • Parametri sotto studio: erythromycin, josamycin, lincomycin, oleandamycin, rifampicin, spiramycin, tilmicosin, tylosin A, tylosin B, virginiamycin
  • Concentrazione indicativa: <400ppb
  • 25g x 1 Test Material per metodi di conferma o 10g x 1 Test Material per la partecipazione con metodi di screening (nel caso in cui il volume fornito non sia sufficiente, è possibile acquistare del materiale addizionale ad un prezzo ridotto).
  • Il costo è di soli 330,00€ per metodi di conferma (metodi cromatografici), o di 290,00€ per partecipazioni con metodi di screening (come ELISA, lateral flow…).

Ma non finisce qui…

Se sei interessato ai Macrolidi ma non lavori con matrici ittiche, abbiamo l’ alternativa che fa al caso tuo!

PT per la ricerca di Macrolidi in uova (cod. E2309)
Round di Settembre

  • Deadline per gli ordini online: 29 Luglio 2022
  • Data di Spedizione: 19 Settembre 2022
  • Parametri sotto studio: erythromycin, josamycin, lincomycin, oleandamycin, rifampicin, spiramycin, tilmicosin, tylosin A, tylosin B, virginiamycin
  • Concentrazione indicativa: <300ppb
  • 30g x 1 Test Material per metodi di conferma o 15g x 1 Test Material per la partecipazione con metodi di screening (nel caso in cui il volume fornito non sia sufficiente, è possibile acquistare del materiale addizionale ad un prezzo ridotto).
  • Il costo è di soli 330,00€ per metodi di conferma (metodi cromatografici), o di 290,00€ per partecipazioni con metodi di screening (come ELISA, lateral flow…).

I NOSTRI PUNTI DI FORZA

  • I risultati ottenuti con metodi di conferma e con metodi di screening vengono gestiti separatamente, in modo da ottenere il valore assegnato considerando solo i risultati ottenuti con metodi di conferma.
  • Anche per valutare un metodo di screening, i nostri PT simulano la routine, confrontando i risultati dello screening con quelli di conferma.
  • Risultati quantitativi riceveranno una valutazione con z-score.
  • Risultati qualitativi o semi-quantitativi saranno valutati con criteri dedicati.
  • I nostri Test Material sono liofilizzati (da analizzare dopo ricostituzione) in modo da garantirne la stabilità anche per lunghi trasporti. In questo modo, ogni partecipante, a prescindere dal proprio paese di provenienza, avrà la sicurezza di ricevere esattamente campione nelle stesse condizioni degli altri partecipanti. Questo renderà il valore assegnato ottenuto per consenso più affidabile e la valutazione più valida.

Per vedere maggiori informazioni su questi o su altri PT, come la lista delle molecole sotto studio, il calendario, i prezzi… vai a questa pagina per scaricare l’intero programma.

Trovate qui le istruzioni su COME ORDINARE.

Per qualsiasi altra informazione potete contattarci a info@testveritas.com.

Seguici anche sul nostro profilo LinkedIn per rimanere sempre aggiornato!