Il Proficiency Testing per la ricerca dei Tireostatici è stato introdotto nella nostra programmazione nel 2021 ed è stato riproposto nel 2022. Nel biennio abbiamo raccolto circa 40 iscrizioni.
Nel 2022 è aumentata la percentuale di z-score che sono risultati soddisfacenti rispetto ai risultati registrati nel 2021 ed è inoltre aumentato il numero di risultati quantitativi che sono stati forniti nel 2022.
Abbiamo riscontrato un aumento del consenso da parte dei partecipanti nel 2022: i risultati forniti presentavano una dispersione minore che comporta una minore incertezza legata alla determinazione del valore assegnato.
Infine nel 2022 nessun laboratorio ha riportato un Falso Positivo per le analisi dei tireostatici, a differenza del 2021, quando 2 laboratori avevano registrato un Falso Positivo in merito alla loro partecipazione.
Le performance dei laboratori che partecipano ai nostri PT sono migliorate negli anni, grazie alla qualità dei nostri Test Materials che si sono dimostrati stabili e robusti. Infatti la liofilizzazione dei Test Materials permette di ottenere una valutazione più affidabile.

Siamo lieti di riporre il PT per la ricerca dei Tireostatici, ma con una novità:
Nel round di Aprile 2023, il PT per la ricerca di Tireostatici sarà proposto in abbinamento con il PT per la ricerca di Corticosteroidi in urina bovina (codice U3804).
Con una sola iscrizione sarà possibile partecipare sia per la ricerca di Tireostatici e Corticosteroidi (codice U3804), ma nel caso in cui un laboratorio sia interessato ad analizzare solo una delle due famiglie sarà anche possibile iscriversi con le partecipazioni parziali:
- U3804/T partecipazione parziale per la ricerca di Tireostatici
- U3804/C partecipazione parziale per la ricerca di Corticosteroidi
CARATTERISTICHE
- Test Material: urina bovina, 2 campioni da 18ml.
- Solamente per corticosteroidi è possibile anche partecipare con metodi di screening (in questo caso saranno forniti 2 campioni da 6ml).
- Corticosteroidi: potranno essere presenti una o più delle seguenti molecole: dexamethasone, betamethasone, flumethasone, prednisolone, prednisone, methylprednisolone, cortisol, beclomethasone, cortisone, triamcinolone, acetonide. Uno dei due Test Material potrebbe essere blank. Non è necessario ricercare tutte le molecole. Riceverete la valutazione solo per le molecole effettivamente ricercate.
- Tireostatici: potranno essere presenti una o più delle seguenti molecole: 2-thiouracil, 6-methyl-2-thiouracil, methimazole (tapazole), 6-phenyl-2-thiouracil, 6-propyl-2-thiouracil. Uno dei due Test Material potrebbe essere blank. Non è necessario ricercare tutte le molecole. Riceverete la valutazione solo per le molecole effettivamente ricercate.
- Campione fornito come liofilo, da analizzare dopo ricostituzione.
I NOSTRI PUNTI DI FORZA
- Test Veritas vanta più di 20 anni di esperienza come PT provider per Residui di Farmaci Veterinari.
- Con una sola iscrizione potrete ricevere una valutazione sia per Corticosteroidi che per Tireostatici
- Per corticosteroidi i risultati ottenuti con metodi di conferma e con metodi di screening vengono gestiti separatamente, il valore assegnato deriva solamente dai risultati ottenuti con metodi di conferma. I risultati provenienti da metodi di screening vengono valutati con criteri dedicati.
- I nostri Test Material sono liofilizzati (da analizzare dopo ricostituzione) in modo da garantirne la stabilità anche per lunghi trasporti. In questo modo, ogni partecipante, a prescindere dal proprio paese di provenienza, avrà la sicurezza di riceverete esattamente il campione nelle stesse condizioni degli altri partecipanti. Questo renderà il valore assegnato ottenuto per consenso più affidabile e la valutazione più valida.
- La partecipazione prevede l’invio di 2 Test Material differenti (possono essere contaminati entrambi, oppure uno dei due potrebbe essere blank). In un PT, come nella routine, il tecnico di laboratorio non sa se sta analizzando un materiale contaminato oppure un blank. Fornendo due Test Material, il laboratorio potrà quindi essere valutato o per eventuali Falsi Positivi o per come il metodo analitico risponde a diversi livelli di concentrazione.
- I partecipanti che utilizzano un metodo di conferma riceveranno l’informazione di un eventuale Falso Positivo nel Final Report.
Trovi qui le istruzioni su COME ORDINARE.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattarci a info@testveritas.com.
Seguici anche sul nostro profilo LinkedIn per rimanere sempre aggiornato!
