Nel 2022 abbiamo voluto proporre il PT per la ricerca di Aflatossina M1 nel formaggio (codice CE2111) in una formula leggermente diversa. Rispetto agli anni precedenti in cui veniva fornito un solo Test Material avente come matrice il formaggio fresco (tipo Robiola/Ricotta), nel 2022 ai partecipanti sono stati forniti due Test Material aventi matrici e concentrazioni differenti:
- Test Material-1 (CE2111-1) = Formaggio fresco (tipo Robiola/Ricotta). Valore assegnato: 239,22 ng/kg;
- Test Material-2 (CE2111-2) = Formaggio a pasta dura (tipo grana), fornito in forma di slurry. Lo slurry ha garantito l’omogeneità del campione. Valore assegnato: 371,00 ng/kg.
A questo circuito, si sono iscritti 29 laboratori, provenienti da 11 Paesi diversi (Austria, Bosnia e Herzegovina, Burkina Faso, Burundi, Italia, Germania, Malesia, Mongolia, Serbia, Sri Lanka e Uganda).
Risultati: circuito 2022 VS anni precedenti
In linea generale i risultati di questo circuito sono stati soddisfacenti.
Per quanto riguarda le valutazioni dei partecipanti con metodi di conferma, 13 laboratori su 15 hanno ottenuto uno z-score soddisfacente (|Z-score| or |Z’-score| < 2 (n)), con una percentuale di soddisfazione dell’87% che risulta essere superiore rispetto a quella degli anni precedenti (2020 = 62%, 2019 = 86%).
Test Material Code | Analyte | Number of labs | |Z-score| or |Z’-score| < 2 (n) | |Z-score| or |Z’-score| < 2 (%) |
---|---|---|---|---|
CE2111A-1 | aflatoxin M1 | 15 | 13 | 87 |
CE2111A-2 | aflatoxin M1 | 15 | 13 | 87 |
Dagli z-score ottenuti dai partecipanti con metodologie di screening, si rileva un numero leggermente più alto di z-score non soddisfacenti per la matrice formaggio a pasta dura.
Tuttavia, nonostante gli esiti positivi di questo circuito, sono state eseguite prove di industrializzazione per proporre un campione di formaggio a pasta dura che non si presenti in forma di slurry. Questo per poter fornire un campione più simile a quelli utilizzati nella routine.
Siamo quindi lieti di riproporre anche per il 2023 il:
PT per la ricerca di Aflatossina M1 nel formaggio a pasta dura (cod. CE3601) – Round di Ottobre 2023
- Test Material: formaggio a pasta dura, 1 campione da 50g
- Analiti: Aflatossina M1
- Concentrazione indicativa: < 600ppb
- Per questo circuito come per tutti quelli facenti parte della linea Progetto Trieste – Mycotoxins è possibile inviare 2 set di risultati e valutare quindi, con una sola iscrizione, 2 tecnici di laboratorio, oppure due metodologie differenti.
- Il valore assegnato deriva solamente dai risultati di conferma quantitativi. I risultati provenienti da metodi di screening vengono valutati con criteri dedicati.
- Il costo è di soli 290,00€ per la partecipazione con i metodi di conferma.
Per maggiori dettagli su questo PT, come il calendario, i prezzi… vai a questa pagina per scaricare l’intero programma.
Trovi qui le istruzioni su COME ORDINARE.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattarci a info@testveritas.com.
Seguici anche sul nostro profilo LinkedIn per rimanere sempre aggiornato!
