Gli alcaloidi dell’ergot fanno parte della famiglia delle micotossine e sono prodotte da un fungo del genere Claviceps, più in particolare da Claviceps purpurea, che colpisce le graminacee (segale) e altri cereali come frumento, farro e avena. Questo fungo genera, nelle piante infette, delle escrescenze simili a speroni (in francese “ergot”) contenenti diversi alcaloidi velenosi o psicoattivi, da qui il nome di Alcaloidi dell’ergot.
Le condizioni atmosferiche che favoriscono lo sviluppo della claviceps purpurea sono il tempo umido, le piogge e il freddo, soprattutto in primavera durante la fioritura del cereale.
Rischi legati all’assunzione
L’assunzione di questi alcaloidi da parte dell’uomo e degli animali avviene principalmente attraverso l’ingestione di prodotti a base di cereali, farine, pane e prodotti da forno contaminati. Il consumo di queste sostanze può causare effetti negativi sulla salute come l’ergotismo, che si può manifestare in due forme: convulsiva e gangrenosa. Può causare allucinazioni e in casi estremi la perdita degli arti. Altri sintomi includono dolori addominali, vomito, sensazione di bruciore alla pelle e insonnia.
Nuovi limiti normati per gli alcaloidi dell’Ergot
Il regolamento (UE) 2021/1399 modifica e sostituisce il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di alcaloidi dell’Ergot in orzo, frumento, farro, segale e avena e in alimenti trasformati a base di cereali per lattanti e bambini.
Di seguito sono riportati gli alimenti e i relativi limiti per la somma degli alcaloidi della Claviceps spp:
- Prodotti di macinazione di orzo, frumento, spelta e avena (con un contenuto di ceneri inferiore a 900 mg/100 g): 100 μg/kg poi 50 μg/kg dal 01/07/2024
- Prodotti di macinazione di orzo, frumento, spelta e avena (con un tenore di ceneri pari o superiore a 900 mg/100 g) e orzo, frumento, spelta e avena immessi sul mercato per il consumatore finale: 150 µg/kg
- Prodotti di macinazione della segale e segale immessa sul mercato per il consumatore finale: 500 μg/kg fino al 30/06/2024 poi 250 μg/kg dal 01/07/2024
- Glutine di frumento: 400µg/kg
- Alimenti a base di cereali trasformati destinati ai lattanti e ai bambini nella prima infanzia: 20µg/kg
Per permettere alla Commissione UE di monitorare la progressione verso livelli massimi più rigidi e di valutare eventuali modifiche a causa di cambiamenti nelle pratiche agricole o nei fattori climatici e ambientali, gli stati membri dovranno fornire dati e informazioni in merito.
Test Veritas è al fianco dei laboratori che vogliono di valutare le proprie prestazioni in vista dell’entrata in vigore dei nuovi livelli massimi di alcaloidi dell’Ergot, proponendo matrici che sono difficili da reperire sul mercato.
PT per la ricerca di Alcaloidi dell’Ergot nel frumento (WH4705)
Round di Ottobre 2024
- Deadline per gli ordini online: 31 Agosto 2024
- Data di spedizione: 21 Ottobre 2024
- Test Material: frumento, 55g x 1 campione
- Analiti: ergocornine, ergocorninine, ergocristine, ergocristininine, alfa+beta ergocriptinine, alfa+beta ergocriptine, ergometrine, ergometrinine, ergosine, ergosinine, ergotamine, total ergot alkaloids
- Concentrazioni indicative: < 100ppb
- Il prezzo è di soli 400,00€. Approfittane ora, se ti iscrivi entro il 31 Gennaio 2024 potrai usufruire di uno sconto speciale del 20% sul prezzo di listino! Pagherai solo 320,00 euro invece di 400,00 euro!
I NOSTRI PUNTI DI FORZA!
- PT di nicchia: Test Veritas è specializzata nell’organizzazione di PT di nicchia che sono difficilmente reperibili sul mercato!
- Per tutti i circuiti facenti parte di Progetto Trieste è possibile inviare 2 set di risultati e valutare così nel Final Report, con una sola iscrizione, 2 tecnici di laboratorio, oppure 2 metodologie differenti.
- RISPARMIA SULLE SPESE DI SPEDIZIONE AD OTTOBRE! I PT di Progetto Trieste – Mycotoxins (pagina 24 del nostro programma) sono in programma per il round di Ottobre 2024. Nello stesso round troverai anche PT di altre linee: Progetto Trieste – Pesticide Residues (pagine 17-19) Progetto Trieste – Disinfectant by products (pagine 17-19 del nostro programma), Progetto Trieste – Metals (pagina 21) e Progetto Trieste – Additives (pagina 22). Ordina quanti PT vuoi tra quelli che vengono spediti lo stesso giorno: le spese di spedizione non cambiano!
- Test Veritas vanta più di 25 anni di esperienza come PT provider.
Vuoi saperne di più sui nostri vantaggi? Leggi la news sul nostro sito.
Per maggiori dettagli vai a questa pagina per scaricare l’intero programma 2024.
Trovi qui le istruzioni su COME ORDINARE.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattarci a info@testveritas.com.
Seguici anche sul nostro profilo LinkedIn per rimanere sempre aggiornato!
